Visualizzazione post con etichetta regole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta regole. Mostra tutti i post

12 dic 2011

La comunicazione politica #1

Ne avevo brevemente accennato in questo post, che la politica abbia un linguaggio proprio, non è certo cosa nuova. Quello che stupisce è il fatto che siano i linguaggi dei media a modificarsi in funzione dell'ultimo trend politico e mai il contrario.
Questo a scapito dell'informazione.

La comunicazione di Berlusconi ha distorto quella politica, ne ha distorto il lessico, le regole perfino la gestualità.  I dialoghi fra politici erano cambiati, prima ci si esprimeva uno alla volta, ora uno sull'altro. I talk show ci insegnano che non importa cosa si dice ma come lo dice, bisogna urlare più forte degli altri. Anche i numeri, i dati, così fondamentali per comprendere che accade,  vengono utilizzati a casaccio o peggio, inventati sul momento. Il problema sta nel fatto che nessuno, i media che dovrebbero farlo!, li verifica.

7 nov 2011

Da giovedì 10: IGF Internet Governance Forum Italia

Tematiche che riguardano la governance e le regole di  Internet in modo da realizzare e definire un utilizzo della rete legato alle caratteriste del nostro paese.

Questi gli argomenti della quarta edizione dell'Internet Governance Forum Italia che si terrà a Trento da giovedì 10 fino al 12 novembre.


IGF nasce per l'evoluzione e l'uso di Internet.
All'interno del termine governance rientrano: sviluppo e applicazione di regole, procedure decisionali, programmazione condivisa, aspetti quindi non solo tecnici ma economici, sociali e politici.